Continua la stagione del Massimo
di Palermo con "Werther" di Jules Massenet, al debutto domani
sera alle 20,30. L'opera è un manifesto del romanticismo
tedesco. Il libretto, firmato da Paul Milliet e Georges
Hartmann, con la successiva revisione di Edouard Blau, è tratto
dal romanzo di Goethe, "I dolori del giovane Werther".
E'la storia triste di un amore autentico e impossibile, tra
un poeta, Werther, e la giovane Charlotte. Lei ricambia l'amore
esaltante, ma poco prima che la madre morisse le aveva giurato
di sposare Albert...
Molta attesa per le prestazioni dei protagonisti: Francesco
Meli, tenore di punta del bel canto italiano e Veronica Simeoni,
mezzosoprano affermata e allieva di Raina Kabaivanska, celebre
soprano che sarà a Palermo per la prima. Sul podio il maestro
israeliano Omer Meir Wellberm, la regia è di Giorgia Guerra. Lo
spettacolo è una coproduzione del Massimo con L'Auditorio di
tenerife, scene di Monica Bernardi e costumi di Lorena Marin.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA