/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spaccio di cocaina nella 'Palermo bene', 5 arresti

Spaccio di cocaina nella 'Palermo bene', 5 arresti

Operazione 'H24' della polizia, smantellati 2 gruppi spacciatori

PALERMO, 14 febbraio 2017, 09:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Droga sequestrata dalla polizia, foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Droga sequestrata dalla polizia, foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Droga sequestrata dalla polizia, foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Un'operazione antidroga della polizia ha consentito di smantellare una rete di spacciatori che secondo le indagini riforniva di cocaina professionisti della 'Palermo bene'.

Gli agenti della squadra mobile hanno arrestato cinque persone in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice delle indagini preliminari presso di Tribunale di Palermo Guglielmo Nicastro, su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Maurizio Agnello. L'operazione è stata denominata in codice H24.

    L'indagine, condotta dalla sezione Antidroga" della Squadra Mobile, ha consentito di fare luce su due gruppi distinti, dediti secondo le indagini allo smercio di cocaina 24 ore su 24 grazie ad alcuni numeri cellulari dedicati agli acquirenti e sempre accesi. I clienti per lo più professionisti della 'Palermo bene'.

    I presunti componenti dei due gruppi si alternavano con veri e propri turni di lavoro, scanditi dal passaggio del 'cellulare di servizio' al quale arrivavano le telefonate per la compravendita di cocaina. Nell'arco di due mesi di indagine sono state annotate oltre 35mila chiamate da parte di circa 700 potenziali clienti. Il calcolo della cocaina smerciata da entrambi i gruppi, sulla base del numero medio di consegne giornaliere, raggiunge complessivamente il quantitativo di 2 chili di cocaina con un volume d'affari pari a circa 300 mila euro. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza