Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricettazione assegni, 7 misure cautelari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ricettazione assegni, 7 misure cautelari

Operazione Cc a Palermo, scoperta associazione a delinquere

PALERMO, 30 gennaio 2017, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

COMBO - DA DX, SOPRA: INFANTINO VINCENZO, MELI GIUSEPPE, SCA - RIPRODUZIONE RISERVATA

COMBO - DA DX, SOPRA: INFANTINO VINCENZO, MELI GIUSEPPE, SCA - RIPRODUZIONE RISERVATA
COMBO - DA DX, SOPRA: INFANTINO VINCENZO, MELI GIUSEPPE, SCA - RIPRODUZIONE RISERVATA

    I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare emessa dal gip di Palermo Marco Gaeta, nei confronti di 7 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione di assegni, alla truffa ed al falso.

Le indagini hanno consentito di scoprire un'associazione per delinquere, ben strutturata e funzionale che metteva a segno svariate attività illecite, a Palermo e nel suo hinterland.

Un'organizzazione che trafficava nella ricettazione di numerosi assegni di provenienza illecita, e nella realizzazione di truffe mediante titoli "ballerini" con l'apertura da parte di soggetti prestanome, incensurati, di conti correnti privi dei necessari fondi a copertura delle emissioni. 

    Nel corso dell'operazione Postal Market con la quale è stata scoperta una banda che ha organizzato una truffa con assegni senza copertura, i carabinieri hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari Giuseppe D'Accardi, 57 anni, rappresentante di prodotti per i bar, Giuseppe Meli 64 anni, e Vincenzo Infantino, 42 anni di Altofonte. Il provvedimento è stato notificato in carcere ad Antonino Scaglia, 51 anni. Per altri tre indagati Riccardo Serio, 54 anni di Palermo, Marina Currò, 39 anni commerciante di Villagrazia di Carini, e Angela Biondo, 61enne di Palermo, accusati della ricettazione di numerosi assegni, è scattato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza