/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale: a Palermo cartellone concerti

Natale: a Palermo cartellone concerti

Dal 26 dicembre al 6 gennaio eventi a ingresso libero

PALERMO, 22 dicembre 2016, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' giunta all'ottava edizione la rassegna di concerti "Natale a Palermo, un itinerario culturale tra arte architettura e musica". Il cartellone si snoda dal 26 dicembre al 6 gennaio in chiese, palazzi, oratori e luoghi storici di Palermo, a volte anche poco conosciuti. Tutti i concerti sono a ingresso libero.
    L'avvio per santo Stefano alle 18, nella chiesa di San Giuseppe dei Teatini: l'apertura è affidata alla Balarm Sax Orchestra, ensemble nato in seno alla classe di sassofono di Giuseppe Palma (che lo dirige) al Conservatorio Bellini.
    Accompagnerà il giovane mezzosoprano Ambra Abbisogni in una fatale Habanera dalla "Carmen" di Bizet, quindi affronterà il "Concerto n.1 in fa minore" di Bach (Nicola Mogavero solista al sax soprano), il "Bolero" di Ravel, "Sir Patrick per sassofoni" di Philippe Geiss e un brano dalla colonna sonora de "I pirati dei Caraibi" di Baldet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza