/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s: su firme false spaccatura a Palermo

M5s: su firme false spaccatura a Palermo

Attivisti chiedono sospensione parlamentari, salta assemblea

PALERMO, 07 novembre 2016, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Si spacca il Movimento 5 stelle a Palermo dopo le polemiche sulle presunte firme false nella lista per le comunali del 2012 a Palermo. In un documento una quarantina di attivisti storici e nuovi iscritti al M5s chiedono la sospensione dei parlamentari Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Claudia La Rocca e di estromettere dalle comunarie Samanta Busalacchi e Riccardo Ricciardi, marito della deputata nazionale Loredana Lupo, "per evitare 'parentopoli'". Intanto è saltata per "problematiche operative" l'assemblea degli attivisti del M5s in programma stasera a Palermo per discutere del 'caso' e della scelta dei candidati alle amministrative della primavera prossima. La richiesta di incontro era stata avanzata da un'attivista storico Adriano Varrica, tra i fondatori del meet up palermitano, oggi in lizza per le comunarie. La riunione sarebbe dovuta servire anche per condividere il contenuto di una lettera da inviare a Beppe Grillo, Casaleggio jr e Luigi Di Maio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza