Lo spettacolo "Linéa" - progetto inserito nel Festival "La Francia in Scena" promosso dall'Ambasciata di Francia in Italia, dalla Fondazione Nuovi Mecenati e dall'Institut Français Italia di e con Kim Huynh e Jive Faury, per la regia di Lionel Vidal. La produzione di Cie Sens Dessus Dessous di Saint-Denis (Parigi) è il secondo appuntamento internazionale stagione 2016/2017 del Teatro Libero. In scena al Teatro Libero stasera alle ore 21.15, in replica sino a sabato - Dal 2011 una fune, semplicemente una fune, va in tournée e attraversa diversi paesi, dall'Europa all'America del Sud, dall'Africa all'Asia e con i suoi 100 metri di fantasia è pronta a restituire allo spettatore storie e immagini che gli appartengono. La fune è l'oggetto al centro della scena, vibra e prende vita, emoziona e seduce grazie all'arte creativa dei due danzatori giocolieri Kim Huynh e Jive Faury, che insieme dal 2006, suggellano le loro esperienze di arte circense, danza classica e contemporanea, giocoleria e musica per condurre lo spettatore in un mondo tessuto di poesia e sogni.
"La fune - affermano Kim Huynh e Jive Faury - è il punto di partenza dal quale iniziamo a giocare con l'immaginario degli spettatori, complici inconsapevoli della creazione di storie e personaggi che prendono corpo davanti alle inaspettate forme che la fune assume nelle sue tensioni o nella morbida eleganza della sue coreografie". Con grande abilità i due artisti ci portano a rivisitare il mondo dell'infanzia e della gioia annullando lo spazio temporale tra adulti e bambini, usando un linguaggio nuovo, intriso di poesia che si muove sul "filo" delle emozioni e dei sogni, attraverso una comunicazione indisturbata e eterogenea. Linéa ci ricongiunge, così, con il mondo dei giochi, lì dove la voglia di divertirsi e divertire si esprime con la stessa energia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA