Quattro esemplari di
"Stephanolepis Diaspros", monacanto reticolato, pesce originario
dell'oceano indiano che si sta diffodnendo nel Mediterraneo,
sono stati pescati a Scoglitti (Ragusa) da un pescatore
dilettante, Giorgio Criscione, che ha avvertito la Guardia
Costiera che, a sua volta, ha allertato il responsabile del
Museo di Storia Naturale di Comiso Gianni Insacco. Uno degli
esemplari è morto ed entrerà a far parte della collezione
naturalistica del museo. Gli altri tre esemplari ancora vivi
sono stati portati nel museo per lo studio. "Questi pesci - ha
spiegato Insacco - sono arrivati nel Mediterraneo negli anni
'20 del secolo scorso dopo l'apertura del Canale di Suez. Nel
1927 uno venne avvistato nei pressi delle coste israeliane, poi
altri in Turchia ed in Grecia. Nel 1993 ne fu trovato un solo
esemplare a Palermo, poi nelle Egadi e a Lampedusa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA