/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Menfi filmato granchio fantasma

A Menfi filmato granchio fantasma

A lido Fiori, si sta spostando da aree tropicali

PALERMO, 04 ottobre 2016, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

      Un esemplare di granchio fantasma del genere Ocypode, crostacei che abitano le coste dei Paesi tropicali e sub tropicali, è stato filmato sulla spiaggia del lido Fiori a Menfi (Ag) da Pippo Pernice che poi ha girato il video a un suo amico, Checco Lentini, che l'ha mostrato a Vito Planeta che della natura costiera menfitana è un esperto. Il granchio dovrebbe essere un Ocypode cursor ed era già stato fotografato nella riserva Naturale di Torre Salsa (Siculiana).
    Il crostaceo è ormai frequente in alcune spiagge greche ed egiziane.
    Il granchio esce dai suoi buchi nella sabbia soprattutto dal tramonto alla notte, è predatore e carnivoro. A volte attacca le piccole testuggini appena uscite dall'uovo. Viene chiamato fantasma perchè adotta una strana strategia di camuffamento: di sera appare scuro quasi nero all'alba è molto chiaro quasi luminoso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza