/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Livia con noi", spettacolo beneficenza a Palermo

"Livia con noi", spettacolo beneficenza a Palermo

Progetto di solidarietà, giunto alla settima edizione

PALERMO, 10 giugno 2016, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola "Livia con noi" ed è lo spettacolo di solidarietà che sabato alle 21, al teatro di Verdura, a Palermo, vedrà alternarsi sul palco gli artisti Teresa Mannino, Sergio Vespertino, Alessandra Salerno, Valeria Milazzo, Francesco Nicolosi, la band 'Ai Fil Gud', Stefania Bruno, Angela Abbigliati e le ballerine di studio danza Due. A condurre la serata, il cui ricavato andrà in beneficenza, saranno Salvo La Rosa e Katiuska Falbo, con la direzione artistica di Massimo D'Anna.
    Il progetto di solidarietà, giunto alla settima edizione, è in memoria di Livia Morello, la giovane scomparsa per una rara cardiopatia 5 anni fa, a soli 18 anni. A promuovere l'iniziativa, attraverso l'associazione "Livia onlus", sono il padre Angelo Morello, caposervizio di Tgs, la moglie Roberta e il figlio Guido insieme a don Enzo Volpe, direttore del centro Santa Chiara di Palermo. "L'associazione 'Livia onlus per la ricerca' ha raccolto finora circa 60mila euro, 27mila nel solo anno 2015 -2016, che abbiamo distribuito a 17 tra associazioni, organizzazioni e centri di assistenza - spiega Angelo Morello - il dolore di aver perso nostra figlia ci ha fatto scoprire un altro mondo di sofferenza e disagio e con il sostegno di tanti amici abbiamo deciso di aiutare altre persone".
    Tra le iniziative finanziate finora, l'acquisto di ausili sanitari per l'Aias di Partinico, contributi all'associazione 'Futuro semplice' che si occupa di disabili gravi, ma anche la missione San Francesco e Save the children, per citarne solo alcuni. Particolari sul sito www.liviamorello.it, rivendita dei biglietti anche on line su www.circuitoboxofficesicilia.it.
    Quest'anno sarà anche assegnato il premio Alfredo Tamburello, in ricordo di un giovane arbitro di calcio palermitano che a 24 anni ha perso la sua battaglia contro la leucemia. Il premio sosterrà i giovani ricercatori al lavoro su questa patologia attraverso una parte del ricavato dello spettacolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza