/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: delegazione Csm domani a Palermo per caso Saguto

Mafia: delegazione Csm domani a Palermo per caso Saguto

Aperta pratica per valutare trasferimento per incompatibilità

PALERMO, 24 settembre 2015, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' previsto per domattina alle 9.30 l'arrivo della delegazione del Consiglio Superiore della Magistratura che incontrerà il presidente della corte d'appello di Palermo Gioacchino Natoli e il presidente del tribunale Salvatore Di Vitale dopo l'apertura di un'inchiesta, da parte della Procura di Caltanissetta, sull'assegnazione degli incarichi agli amministratori giudiziari da parte della sezione misure di prevenzione.
    Nell'indagine sono coinvolti quattro magistrati: l'ex presidente della sezione Silvana Saguto, il giudice Lorenzo Chiaramonte, il pm Dario Scaletta e il giudice Tommaso Virga.
    Indagati anche tre familiari della Saguto, il figlio di Virga, Walter, amministratore giudiziario del patrimonio dei costruttori mafiosi Rappa e Gaetano Cappellano Seminara, incaricato negli anni di diverse amministrazioni giudiziarie di beni confiscati ai boss.
    La delegazione del Csm che verrà a Palermo è costituita dal vicepresidente dell'organo di autogoverno Giovanni Legnini, dalla presidente della prima commissione e da un componente della prima commissione, Paola Balducci e Pierantonio Zanettin, dal presidente della sesta commissione Piergiorgio Morosini, dal segretario generale Paola Piraccini e dal magistrato addetto alla segreteria Silvia Giorgi. Nei giorni scorsi la prima commissione, competente sui trasferimenti per incompatibilità ambientale dei magistrati, ha aperto una pratica sul caso Palermo per valutare l'eventuale spostamento dei giudici coinvolti. Tutte le toghe indagate, che non saranno ascoltate domani, intanto sono state spostate ad altri incarichi dal presidente del tribunale.
    Anche il pg della Cassazione, titolare dell'azione disciplinare, ha avviato accertamenti.
    Al centro dell'inchiesta presunti casi di corruzione nell'assegnazione degli incarichi agli amministratori giudiziari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza