/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: generale Del Sette, lotta sia priorità assoluta

Mafia: generale Del Sette, lotta sia priorità assoluta

Comandante generale Cc a inaugurazione caserma in ex covo Riina

PALERMO, 09 maggio 2015, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"La lotta alla mafia sia una priorità assoluta". Lo ha detto il Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata, Tullio Del Sette, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione della nuova stazione dei carabinieri di Palermo nel rione Uditore, all'interno del complesso residenziale di via Bernini 54, confiscato alla mafia nel 2007. La caserma, che si trova nella villa utilizzata come covo da Totò Riina, è intitolata al maresciallo Mario Trapassi e all'appuntato Salvatore Bartolotta, componenti della scorta del magistrato Rocco Chinnici che furono uccisi nella strage del 29 luglio 1983. Il generale Tullio Del Sette ha poi sottolineato l'impegno costante dell'Arma "nella lotta alla criminalità organizzata per l'affermazione della legalità", ricordando il tributo di sangue versato dal generale Dalla Chiesa e da Rocco Chinnici, e dai tanti agenti e militari morti "nella battaglia contro cosa nostra mentre compivano il proprio dovere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza