/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal cinema alla gastronomia, storia di un 'actor-chef'

Dal cinema alla gastronomia, storia di un 'actor-chef'

L'attore Caporrimo prepara a domicilio pietanze senza fronzoli

PALERMO, 09 aprile 2015, 09:09

Redazione ANSA

ANSACheck

foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA
foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal grande schermo alla cucina e ritorno. Cinema e gastronomia sono i campi di azione di Tommaso Caporrimo, 'actor-chef' palermitano. Nei momenti in cui non è impegnato nelle riprese di film, l'attore infatti prepara a domicilio pranzi o cene per pochi intimi o per eventi particolari. Le sue pietanze tipiche sono soprattutto a base di pesce come le triglie con finocchietto selvatico, i tocchetti di tonno al pistacchio in salsa di agrumi, la pasta con i ricci rivisitata, o quella con il nero di seppia. Ma prepara anche, assecondando altri gusti, la tagliata di carne 'emozionata' con aromi a chilometro zero. E per chi è vegetariano i classici sempre apprezzati spaghetti con fave e piselli o le grigliate di verdure. "Mi dedico alla cucina con passione e semplicità senza fronzoli - dice Caporrimo - ho approfondito le tecniche culinarie anche dopo avere seguito qualche corso ma non dimenticando mai la semplicità nel proporre i miei piatti". L'attore in passato ha lavorato, fra l'altro, con i registi Peppuccio Tornatore in 'Baaria', Marco Tullio Giordana nei 'Cento passi', Andrea Porporati in 'Dolce e l'amaro', Roberto Faenza in 'Alla luce del sole', Marco Simon Piccioni in 'Come il vento', Luigi Lo Cascio nella 'Città ideale' e in ultimo ma non per importanza con Salvo Cuccia nel film di prossima uscita 'Lo scambio'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza