/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: truffa al Civico, condannati medici e imprenditori

Sanità: truffa al Civico, condannati medici e imprenditori

A Palermo 7 anni e 2 mesi a ex primario Mario Re

PALERMO, 04 giugno 2014, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'ex primario Mario Re - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'ex primario Mario Re - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'ex primario Mario Re - RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda sezione del tribunale di Palermo, presieduta da Fabrizio La Cascia, ha condannato complessivamente a circa 30 anni di carcere sei tra imprenditori e dipendenti di aziende sanitarie e medici dell'ospedale Civico imputati a vario titolo di corruzione, turbativa d'asta, peculato, truffa e falso. Il processo è stato istruito dai pm Amelia Luise e Caterina Malagoli.
    Sette anni e due mesi di reclusione sono stati inflitti al medico Mario Re ex primario del reparto di Rianimazione del Civico e sei anni e 4 mesi a Giustino Strano, ex responsabile del servizio di Medicina iperbarica dell'ospedale.
    Cinque anni e 9 mesi la pena inflitta all'imprenditrice Anna Leonardi e 5 anni al cardiologo Adriano Cipriani. A quattro 4 anni e 3 mesi è stato condannato Salvatore Colletto, tecnico dell'ospedale. Sei anni e 3 mesi la pena inflitta a un'infermiera del reparto di Rianimazione del Civico.
    La vicenda processuale nasce dall'inchiesta che, a maggio del 2008, portò all'arresto del cardiochirurgo Carlo Marcelletti, poi morto suicida. L'indagine svelò una serie di irregolarità nella gestione degli appalti al Civico e di truffe e peculati ai danni dell'azienda ospedaliera.
    Il "re dei trapianti" venne accusato anche di produzione di materiale pedopornografico in quanto dalle intercettazioni telefoniche emerse che scambiava messaggi hard con una minorenne. Re e Strano dovranno risarcire al Civico 100 mila euro a titolo di provvisionale immediatamente esecutiva: per la liquidazione del danno il tribunale ha rimesso al giudice civile. Cipriani dovrà dare all'ospedale 5 mila euro.
    Tutti gli imputati, tranne l'infermiera, sono stati dichiarati interdetti per 5 anni dai pubblici uffici. Per la dipendente l'interdizione è perpetua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza