/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orazi, Schiaccianoci successo annunciato

Orazi, Schiaccianoci successo annunciato

Rilettura moderna del balletto più amato ha conquistato Cagliari

CAGLIARI, 26 novembre 2018, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sold out, applausi, ovazioni. Le otto recite de Lo Schiaccianoci al Teatro Lirico di Cagliari non sono bastate a contenere le numerose richieste da parte del pubblico al botteghino. Ha registrato uno straordinario successo di pubblico il balletto reso immortale dalla musica di Caikovsky. Tra i classici più amati e rappresentati, è tornato ad affascinare il pubblico del Lirico nella moderna rilettura del coreografo e regista Amedeo Amodio, impreziosita da scene e costumi di Emanuele Luzzati. La fiaba natalizia ispirata al racconto di E. T. A. Hoffmann ha visto alternarsi le stelle internazionali, Liudmila Konovalova ed Alexey Popov, Anbeta Toromani ed Alessandro Macario. In scena i solisti e il corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment. Sul podio a dirigere orchestra del Lirico e coro di voci bianche del Conservatorio, Alessandro Ferrari.

"Il successo straordinario dello Schiaccianoci parla la lingua della fantasia, del gioco teatrale, con le coloratissime scenografie di Luzzati e le coreografie di un grande come Amedeo Amodio - sottolinea il sovrintendente Claudio Orazi - testimonianza autorevole della storia della danza. Un teatro totale nel quale ha brillato anche la nostra orchestra. Il pubblico di Cagliari si è lasciato travolgere da questo gioco caleidoscopico con le etoile che avevamo già conosciuto nel Gran Gala della danza in apertura della stagione lo scorso gennaio.  Popov e Kovonalova, Toromani e Macario hanno esternato la loro gioia per l'accoglienza ricevuta".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza