Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con AOU Cagliari NEWS
Il San Giovanni di Dio partecipa
alla ventinovesima edizione di Monumenti aperti.
Sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 9 alle 20, sarà
possibile visitare i sotterranei e le opere d'arte dell'ospedale
dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, il più
antico della città progettato da Gaetano Cima. Sabato, si terrà
anche la Terza Giornata della Farmacovigilanza con gli
specialisti dell'Aou di Cagliari.
Le visite per Monumenti aperti saranno guidate da quaranta
studenti del liceo scientifico Pacinotti di Cagliari,
accompagnati dai loro docenti e dai volontari dell'associazione
Mariposa, che raggruppa dipendenti ed ex lavoratori dell'Aou di
Cagliari, attivi nella valorizzazione del patrimonio culturale
del presidio.
All'interno dell'ospedale, i visitatori potranno ammirare i
dipinti e i busti dei più illustri cittadini e benefattori
dell'ospedale, e scoprire i suggestivi sotterranei, salvezza per
molti cagliaritani durante i bombardamenti della Seconda Guerra
Mondiale.
Inoltre, sabato 17, dalle 10 alle 13, sempre al San Giovanni
di Dio, sarà allestito un punto informativo (nello spazio
parcheggi, sopra la Farmacia ospedaliera) in occasione della
terza Giornata Regionale della Farmacovigilanza. Medici e
farmacisti dell'Aou di Cagliari e del Centro regionale di
Farmacovigilanza della Regione, incontreranno i cittadini per
parlare di medicinali, dei loro effetti e sensibilizzarli al
corretto uso.
In collaborazione con AOU Cagliari NEWS
Ultima ora