Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassari pronta per la 74/a Cavalcata Sarda, festa della bellezza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sassari pronta per la 74/a Cavalcata Sarda, festa della bellezza

Presentata la manifestazione in programma domenica 18 maggio

SASSARI, 08 maggio 2025, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una settimana intera di iniziative per celebrare la "Bellezza senza tempo", come recita lo slogan della 74/a edizione della Cavalcata Sarda, la manifestazione laica che il 18 maggio farà sfilare per le vie di Sassari le tradizioni della Sardegna.
    Tante le novità previste, annunciate oggi dal sindaco Giuseppe Mascia durante la presentazione dell'evento che si è tenuta a Palazzo Ducale con la presenza di tutti i soggetti coinvolti.
    Sarà un'edizione più lunga, grazie ai tanti appuntamenti che faranno da corollario alla kermesse principale.
    Si inizierà lunedì 12 maggio alle 18.30, quando aprirà i battenti a Palazzo Ducale "Bellezza senza tempo" mostra fotografica di Salvatore Marras delle prime edizioni della Cavalcata.
    La mattina di domenica 18 maggio sfileranno 60 gruppi folk in rappresentanza di tutte le regioni storiche della Sardegna. I gruppi dei cavalieri saranno 22, i cavalli oltre 220, le coppie a cavallo 5. I gruppi di maschere tradizionali saranno 7. Si partirà alle 9 da via Asproni.
    Al termine della sfilata, donne e uomini in rappresentanza di diversi territori insceneranno il tradizionale ballu tundu davanti alla tribuna centrale: un gesto simbolico in favore della pace.
    Nel pomeriggio, dalle 16, la kermesse si sposterà all'Ippodromo Pinna per le pariglie equestri organizzate dalla Società ippica sassarese.
    Piazza d'Italia sabato e domenica ospiterà le due serate dedicate ai canti e ai balli tradizionali della Sardegna, con oltre 70 gruppi che si alterneranno sul palco. Non mancheranno le bancarelle con 251 stalli tra piazza d'Armi, via Asproni e corso Cossiga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza