Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dietrofront sindaco Muravera, niente numero chiuso in spiaggia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dietrofront sindaco Muravera, niente numero chiuso in spiaggia

Rimane però il progetto per i parcheggi a pagamento

MURAVERA, 08 maggio 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Niente numero chiuso nelle spiagge. Lo chiarisce in una nota sui social il Comune di Muravera.
    "A chiarimento della comunicazione precedente - si legge - si specifica che non sono previsti contingentamenti degli accessi alle spiagge di Piscina Rei, Monte Nai, Tziu Franciscu.
    L'amministrazione non adotterà azioni restrittive sugli accessi alle spiagge".
    Resta, invece, confermata l'intenzione di istituire parcheggi a pagamento nelle aree limitrofe agli arenili più frequentati, con l'obiettivo di "regolamentare la pressione antropica e migliorare i servizi".
    Il progetto - spiega il Comune - è legato alla sospensione dell'uso civico su alcune porzioni di territorio, misura necessaria per attivare circa 500 nuovi stalli in prossimità delle spiagge. "Restano prioritarie, in ogni caso - specifica il primo cittadino, Salvatore Piu - le esigenze di tutela ambientale, in particolare per il sito dello Scoglio di Peppino, per il quale sarà studiato un piano specifico in grado di bilanciare la salvaguardia del contesto naturale con la presenza regolamentata dei visitatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza