/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campeggiatori abusivi multati al lido di Orrì e a Bari Sardo

Campeggiatori abusivi multati al lido di Orrì e a Bari Sardo

Intensificati i controlli del Corpo Forestali

TORTOLÌ, 01 maggio 2025, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La stazione forestale e di vigilanza ambientale di Tortolì ha accertato quattro violazioni di alcuni trasgressori per il divieto di campeggio con tende, caravan, camper e altri mezzi mobili di pernottamento.
    I camperisti stazionavano sul litorale di Tortolì, in località Orrì, e di Bari Sardo, in località Punta su Mastixi.
    "Con l'inizio della stagione balneare si registra un incremento di comportamenti scorretti in danno all'ambiente marino e costiero - spiega il Corpo Forestale - Al fine di arginare tali condotte, la base logistico operativa navale di Tortolì e le stazioni forestali costiere del servizio territoriale ispettorato ripartimentale di Lanusei, si sono attivate per elevare il livello di controllo del territorio. I servizi di vigilanza avranno un ulteriore impulso e saranno finalizzati al contrasto anche di altri illeciti ambientali: pesca abusiva, abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, prevenzione degli incendi rurali e boschivi e altri danni alle matrici ambientali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza