/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primi nomi degli artisti di Dromos a Tharros a fine luglio

Primi nomi degli artisti di Dromos a Tharros a fine luglio

Sul palco Dee Dee Bridgewater, Porter, Elling e Yellowjackets

CABRAS, 29 aprile 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dee Dee Bridgewater, Jordan Rakei, Gregory Porter, Kurt Elling e gli Yellowjackets: grandi nomi della musica di scena a fine luglio nell'area archeologica di Tharros. Sono alcuni dei primi artisti del cartellone della 27/a edizione di Dromos. "Hope", speranza, è il filo conduttore del festival in programma da fine luglio a metà agosto tra Oristano e gli altri centri della sua provincia che aderiscono al circuito del festival.
    Sul palcoscenico allestito nello scenario dell'area archeologica di Tharros, la città fenicia sulla costa del Sinis, a una ventina di chilometri da Oristano, sono attesi Kurt Elling e gli Yellowjackets il 26 per un omaggio ai mitici Weather Report, il gruppo più determinante e rappresentativo del jazz-rock tra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso.
    Ancora, il cantante, produttore e polistrumentista neozelandese/australiano Jordan Rakei, di scena la sera dopo, domenica 27 arriva in Sardegna sull'onda lunga del suo quinto album, "The loop", pubblicato l'anno scorso.
    Altra voce e altri suoni con l'americano Gregory Porter, di ritorno al festival il 29 luglio, otto anni dopo il suo precedente, applauditissimo concerto a Oristano. Con lui sul palco Tivon Pennicott al sassofono tenore, Chip Crawford al pianoforte, Ondrej Pivec all'organo hammond, Jahmal Nichols al basso e Emanuel Harrold alla batteria.
    Già ospite al festival Dromos il 30 arriva con la sua voce inconfondibile Dee Dee Bridgewater. Col suo quartetto di musiciste presenta, "We exist!", progetto con cui esplora e reinterpreta le canzoni di protesta e l'impatto dell'attivismo attraverso la prospettiva delle donne.
    I quattro concerti a Tharros sono organizzati con il contributo e la collaborazione della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Mont'e Prama.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza