/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Todde, in pensione presidente corte e collegio elettorale

Caso Todde, in pensione presidente corte e collegio elettorale

Legale, 'nulla cambia in procedimento in corso'

CAGLIARI, 23 aprile 2025, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Inaugurazione anno giudiziario a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurazione anno giudiziario a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente della Corte d'appello di Cagliari Gemma Cucca va in pensione all'età di 70 anni per sopraggiunti limiti di età. Lo rivela L'Unione Sarda.
    Cucca era anche a capo del Collegio di garanzia elettorale, che ha comminato alla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, una sanzione di 40 mila euro contestandole irregolarità nel rendiconto delle spese elettorali per le elezioni del febbraio 2024 e il suo voto è stato l'ago della bilancia per l'ordinanza-ingiunzione sulla decadenza della governatrice, trasmessa al Consiglio regionale e ora oggetto di un ricorso al tribunale ordinario da parte della stessa Todde.
    Proprio contro questa impugnazione si era schierato il collegio di garanzia intervenuto ad opponendum. Oggi che la presidente del collegio Gemma Cucca va in pensione nulla cambia sul procedimento giudiziario in corso. Lo spiega all'ANSA uno dei legali della governatrice Todde, Benedetto Ballero. "Non credo proprio che ci saranno riflessi su questo procedimento - dice - piuttosto, con la nuova composizione del collegio di garanzia, potrebbe esserci in futuro per quanto riguarda un eventuale ricorso contro la decisione del tribunale ordinario che dovesse, come noi auspichiamo, darci ragione".
    Nel frattempo il 2 maggio, come ricorda anche il quotidiano, scadono i termini davanti al tribunale civile per il deposito delle le conclusioni sul ricorso elettorale presentato dai legali di Todde, Benedetto e Stefano Ballero, Giuseppe Macciotta e Priamo Siotto e per il quale è già stata fissata l'udienza il 22 maggio prossimo. "E' un passaggio tecnico ma importante perché potremmo vedere quali sono gli elementi evidenziati da tutte le parti in causa (tra i quali quello della Procura, ndr).
    Dal canto nostro credo che presenteremo la memoria dopo le conclusioni", osserva Benedetto Ballero.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza