/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo minacce di morte a comandante cc, gen. Iasson a Orgosolo

Dopo minacce di morte a comandante cc, gen. Iasson a Orgosolo

Visita del comandante della Legione Carabinieri "Sardegna"

NUORO, 20 aprile 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il generale di Brigata Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri "Sardegna", accompagnato dal comandante provinciale di Nuoro, colonnello Gennaro Cassese, ha fatto visita oggi alla Stazione dei carabinieri di Orgosolo per portare il suo saluto ai militari del paese barbaricino e per manifestare la vicinanza dell'Arma al comandante della stessa Stazione, il vice brigadiere Mattia Chessa, di recente vittima di minacce di morte con scritte sul muro della chiesetta di San Marco a Montes.
    Il gen. Iasson, si è prima trattenuto in caserma, dove gli son stati illustrati i dati dell'attività operativa del Reparto e dove ha potuto parlare privatamente con tutti i militari in servizio alla Stazione, con i quali ha toccato argomenti di natura privata e tecnico professionale, spronandoli affinché continuino ad operare con il massimo entusiasmo ed impegno al servizio delle comunità.
    Subito dopo il comandante regionale dei carabinieri ha assistito alla processione de "s'Incontru" dove ha incontrare il sindaco Pasquale Mereu (anch'egli di recente vittima di minacce di morte), al quale ha assicurato la costanza dell'impegno dell'Arma nella difesa della legalità a Orgosolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza