/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finanziaria: fondi per medici di base e liste attesa

Finanziaria: fondi per medici di base e liste attesa

L'accordo tra gli schieramenti regge, emendamenti ritirati

CAGLIARI, 15 aprile 2025, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Spogliarci delle nostre magliette e fare un lavoro comune". Fausto Piga, vice capogruppo di Fdi lo dice a proposito di un emendamento sui fondi per l'autismo. "Non dico che debba essere fatto tutto subito, ma ricordiamoci delle persone che aspettano risposte da noi". È l'aria che tira questa sera nell'Aula del Consiglio regionale che sta terminando l'esame dell'articolo 2, il capitolo Sanità, del disegno di legge 85, la manovra finanziaria della giunta Todde. Un articolo fondamentale di questa legge di Stabilità, su cui gli schieramenti si sono confrontati in un clima comunque collaborativo. L'accordo per arrivare giovedì all'approvazione sembra reggere, nello spirito dichiarato da entrambi della responsabilità nei confronti dei sardi.
    Passano così emendamenti su cui c'è convergenza e allineamento e pur nella dialettica naturale e con qualche scaramuccia, la minoranza lascia cadere alcune richieste.
    Cassate dal presidente Piero Comandini molte norme considerate intruse e inammissibili perché nulla hanno a che fare con risorse economiche o perché incidono su norme regionali: "Ci sono le proposte di legge per introdurre nuove norme o modificare quelle sui singoli settori", ha ricordato ai colleghi.
    Tra i principali stanziamenti assegnati in questo capitolo ci sono l'incremento di 7,5 del fondo sanitario regionale per integrare i tetti di spesa per l'acquisto di prestazioni anche da privati accreditati, lo stanziamento di 5 milioni per un programma di abbattimento delle liste d'attesa sempre con l'acquisto di prestazioni da privati. Passato anche, su istanza dell'opposizione di centrodestra condivisa dalla maggioranza, l'aumento dello stanziamento originariamente fissato a 3 milioni e ora arrivato a 15 per i medici di base per ogni assistito.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza