/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Asl Nuoro diventa un luogo di lavoro a misura di dipendente

La Asl Nuoro diventa un luogo di lavoro a misura di dipendente

I processi organizzativi saranno regolati dal Family Audit

NUORO, 02 aprile 2025, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Creare un ambiente di lavoro ideale e confortevole perché solo con dei dipendenti gratificati e sereni le performance aziendali possono crescere, evitare contenziosi e soddisfare l'utenza.
    La Asl di Nuoro, la più grande azienda della provincia, con i suoi 2400 dipendenti (con un'alta componente femminile) implementa con il Family Audit con una serie di accorgimenti a tutela e cura del lavoratore.
    Family Audit, della durata di tre anni e sei mesi, è il percorso di certificazione di qualità dei processi organizzativi, intrapreso per la prima volta da un'azienda socio-sanitaria locale della Sardegna.
    Un attestato viene attribuito alle aziende che tutelano la dimensione familiare e personale dei dipendenti, che curano il benessere dei lavoratori, migliorano il clima organizzativo e di conseguenza hanno una forte ricaduta sulla qualità dell'offerta per gli utenti. Banca delle ore, orario flessibile, palestra aziendale, nido, o anche cose apparentemente banali come la possibilità di pagare bollette o ricevere posta e corrieri in azienda.
    "Si tratta - afferma il dg della Asl 3 Paolo Cannas - di iniziative a costo zero, o che incidono pochissimo, ma che danno l'idea di un'azienda che va incontro al benessere lavorativo dei propri dipendenti. Senza contare che un'azienda che crea un ambiente lavorativo favorevole e sereno per i propri dipendenti diventa più attrattiva per i professionisti".
    Per il direttore amministrativo Francesco Pittalis, gli obiettivi principali del piano aziendale includono: "conciliazione tra vita familiare e benessere organizzativo, al fine di ridurre il conflitto tra vita lavorativa e familiare, implementando misure come orari differenziati per esigenze familiari o personali. Ma anche la riduzione delle azioni legali, così da diminuire il numero di contenziosi legali tra dipendenti e azienda, migliorando il clima lavorativo e la comunicazione. Altro obiettivo è la riduzione del divario di genere all'interno dell'azienda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza