/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artpay premiata a Milano come migliore start up global

Artpay premiata a Milano come migliore start up global

Creata da un cagliaritano per comprare opere d'arte online a rate

CAGLIARI, 21 febbraio 2025, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Artpay, la piattaforma innovativa creata dal cagliaritano Luca Pineider che aggrega diverse soluzioni di pagamento digitale per offrire modalità di acquisto rateale nel settore dell'arte e dei beni collezionabili - è stata premiata dalla rivista dedicata al mondo del lusso How To Spend It (mensile del Sole24ore) come migliore start up global.
    La giuria, presieduta da Nicoletta Polla Mattiot, ha premiato Artpay per la sua capacità di rendere il mercato dell'arte più dinamico, trasparente e accessibile su scala globale. "Sono onorato di ricevere questo premio, il primo riconoscimento ufficiale per Artpay - dichiara Luca Pineider, fondatore e Ceo di Artpay -. Questo premio non solo valida la nostra visione innovativa, ma ci spinge con ancora più determinazione a perseguire la nostra missione: rendere il mondo dell'arte e dei beni collezionabili più digitale, più sostenibile e più aperto.  Il potenziale di questo settore è straordinario, e siamo entusiasti di poter contribuire alla sua evoluzione".

Questa la motivazione: “L’arte è da sempre un linguaggio universale, e Artpay ha saputo rendere il mercato più dinamico, trasparente e accessibile su scala globale. Un’innovazione che apre nuove strade per il settore, abbattendo le barriere economiche e digitalizzando un mondo tradizionalmente esclusivo. Per aver saputo trasformare la fruizione dell’arte in un’esperienza più aperta e internazionale, premiamo Artpay”.
 La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano. A rappresentare Artpay Luca Pineider e Rossella de Stefani. Dieci i vincitori: un viaggio che attraversa tutta l'Italia - spiegano i promotori - ed esplora un'ampia varietà di idee e settori del lusso, dove l'artigianalità dialoga con l'intelligenza artificiale, l'impegno ecologico con l'innovazione sociale, il mondo dei servizi con l'industria produttiva. 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza