/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuove risorse per Einstein Telescope, ok a mozione in Consiglio

Nuove risorse per Einstein Telescope, ok a mozione in Consiglio

Documento Pd approvato dall'Aula, Deriu 'occasione storica'

CAGLIARI, 20 febbraio 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvando all'unanimità la mozione del Pd sullo stanziamento di maggiori fondi per l'Einstein Telescope." Questo risultato conferma il grande valore strategico della candidatura di Sos Enattos e la volontà comune di sostenere la realizzazione di un'infrastruttura scientifica che rivoluzionerà la ricerca mondiale", osserva Roberto Deriu, capogruppo del Partito Democratico e primo firmatario della mozione.
    "Abbiamo chiesto alla Giunta regionale un impegno concreto, non soltanto un sostegno politico, per destinare maggiori risorse alla realizzazione delle infrastrutture necessarie, garantendo così una candidatura competitiva rispetto all'Euroregione Mosa-Reno - ha spiegato Deriu -. Il sito di Sos Enattos possiede tutte le caratteristiche ideali per ospitare l'Einstein Telescope: silenzio sismico, assenza di disturbi antropici e una rete di ricerca scientifica già attiva. Ora dobbiamo insistere, lavorare con determinazione, investire più risorse e non perdere questa occasione irripetibile per l'Isola".
    La mozione, oltre a Deriu, porta le firme di Salvatore Corrias, Carla Fundoni, Gianluigi Piano, Alessandro Pilurzu, Valter Piscedda, Antonio Solinas, Camilla Soru, Antonio Spano.
    "Abbiamo lavorato per ottenere il massimo sostegno possibile a questa iniziativa. La Sardegna non può permettersi di perdere una sfida che vale decine di migliaia di posti di lavoro e un impatto economico senza precedenti", ha aggiunto Deriu.
    "Siamo davanti a un'opportunità storica: la costruzione dell'Einstein Telescope in Sardegna significa non solo progresso scientifico, ma anche crescita economica, occupazionale e sociale. L'indotto previsto - precisa l'esponente dem - conta oltre 36.000 unità lavorative nei nove anni di costruzione, e l'infrastruttura sarà un polo di attrazione per i migliori scienziati del mondo. Il nostro impegno, oggi più che mai, è quello di fare della Sardegna il cuore della ricerca internazionale sulle onde gravitazionali. Ora la palla passa alla Giunta regionale, che deve dare seguito a questo mandato politico con azioni concrete e rapide".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza