/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti di Olbia e Alghero aderiscono a M'illumino di meno

Aeroporti di Olbia e Alghero aderiscono a M'illumino di meno

Iniziativa Geasar e Sogeaal da domenica 16 per una settimana

OLBIA, 17 febbraio 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Aeroporto di Olbia mostra M 'illumino di meno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aeroporto di Olbia mostra M 'illumino di meno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un giorno solo non basta più per raccontare le migliaia di azioni messe in campo per il risparmio energetico e la transizione ecologica, e così le società di gestione degli aeroporti di Alghero e Olbia, Sogeaal e Geasar, hanno deciso quest'anno di aderire all'intera settimana dell'iniziativa "M'illumino di Meno 2025 va veloce e va di moda", promossa e organizzata dal programma radiofonico Caterpillar, in onda su Rai Radio 2, e giunta alla 21/a edizione.
    A partire da domenica 16 febbraio e per un'intera settimana i due aeroporti del nord Sardegna si impegnano ad implementare iniziative in ambito aeroportuale, come la riduzione dei livelli di illuminazione nelle piazzole di sosta aeromobili non utilizzate durante le operazioni, nei negozi e nelle hall principali dei due terminal.
    Dal 16 al 21 febbraio, inoltre, nelle vicinanze dei negozi ISOLA di entrambi gli scali, verrà allestita un'esposizione a cura di Maurizio Savoldo, artigiano e titolare del marchio La Robbia, che illustrerà il processo di tintura naturale dei capi usando i pigmenti naturali derivati da radici, fiori, foglie e cortecce, in linea con la filosofia dell'upcycling, ossia la trasformazione di materiali di scarto in nuovi prodotti, con l'obiettivo di promuovere la cultura del riuso, del rispetto dell'ambiente e di sensibilizzare sull'enorme impatto ambientale provocato dal fast-fashion.
    L'edizione 2025 di M'illumino di Meno rivolge dunque un'attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza