/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via Roma, accessi alla Marina dalle vie Lepanto e Cavour

Via Roma, accessi alla Marina dalle vie Lepanto e Cavour

Uscita auto solo da via dei Pisani, via a isole pedonali

CAGLIARI, 31 gennaio 2025, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo tratto di via Roma aperto.
    E novità per gli automobilisti. Per quanto riguarda la circolazione dei veicoli, è possibile accedere alla via Roma da viale Regina Margherita, via XX Settembre e viale Bonaria. È possibile entrare nel quartiere Marina sia da via Lepanto sia da via Cavour. L'uscita, invece, è unicamente da via dei Pisani. La circolazione resta identica nel resto del quartiere, nel rispetto degli orari della Ztl.
    Le aree pedonali, sempre nel quartiere Martina, interessano tutti i giorni della settimana (24 ore su 24): via Cavour nel tratto compreso tra la via S. Eulalia e la via Lepanto; via dei Mille nel tratto compreso tra la via Cavour e la via Roma, compresa la traversa; via S. Eulalia nel tratto compreso tra la via Sicilia e la via Cavour; via Porcile nel tratto compreso tra la via Cavour e la via Sardegna.
    La pedonalizzazione - spiega il Comune - si è resa necessaria per motivi di sicurezza, vista l'impossibilità di uscita dal quartiere in corrispondenza del cantiere nel secondo lotto.
    Sempre nel quartiere Marina, sarà garantita l'accessibilità ai mezzi per le operazioni di carico e scarico nella fascia oraria dalle 7 alle 11 dei giorni feriali, per una durata di 15 minuti.
    Vige infatti il divieto della circolazione con esclusione di quelli destinati ai servizi per i disabili, di soccorso, di polizia ed emergenza.
    "Contestualmente, proseguono i lavori di riqualificazione dell'ultimo lotto della via Roma: il cantiere interessato sarà compreso, a partire dal 3 febbraio, tra via dei Mille e il Largo Carlo Felice, fronte Rinascente. Per questo, i nuovi parcheggi, appena tracciati, del primo tratto di via Roma saranno dedicati ai residenti della Marina", conclude la nota dell'amministrazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza