/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nomine in Regione Sardegna, verso proscioglimento ex governatore

Nomine in Regione Sardegna, verso proscioglimento ex governatore

L'abuso ufficio non è più reato, decisione il 13 febbraio

CAGLIARI, 30 gennaio 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si va verso il proscioglimento per l'ex governatore sardo Christian Solinas e per l'ex assessora Valeria Satta nel filone del processo che riguarda alcune nomine in Regione, ritenute irregolari. La decisione verrà formalizzata nella prossima udienza prevista il 13 febbraio davanti alla seconda sezione penale del Tribunale di Cagliari.
    Le difese, con gli avvocati Salvatore Casula e Massimiliano Ravenna, a conclusione del dibattimento hanno chiesto l'assoluzione dall'accusa di abuso d'ufficio perché il fatto non costituisce più reato nell'ordinamento giuridico. Il pubblico ministero Andrea Vacca, aveva presentato una istanza per sollevare la questione di legittimità costituzionale davanti alla Consulta ma è stata rigettata.
    Questo filone del processo sulle nomine che vede imputati Solinas e Satta riguarda gli incarichi della allora direttrice generale della presidenza della Giunta regionale, Silvia Curto, e del dg della Protezione civile Antonio Pasquale Belloi: entrambi, secondo l'accusa, non avrebbero avuto i requisiti.
    Satta è accusata anche di tentata concussione e per questo motivo è stato previsto lo stralcio della posizione dell'ex assessora per la quale il processo prosegue, invece, il 5 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza