/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sporcizia e altre violazioni, multe a 3 ristoranti sud Sardegna

Sporcizia e altre violazioni, multe a 3 ristoranti sud Sardegna

Controlli del Nas a Cagliari e Iglesias

CAGLIARI, 27 gennaio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carenze igienico sanitari, mancanza di abbattitore e problemi relativi alla registrazione delle schede previste dal manuale Haccp. Sono le irregolarità riscontrate dai carabinieri del Nas in due ristoranti di Cagliari e in uno di Iglesias. Sequestrate attrezzature e aree ed elevate sanzioni. Gli specialisti dell'Arma nei giorni scorsi hanno effettuato una serie di controlli nei locali.
    A Cagliari, le ispezioni hanno interessato due diversi ristoranti. Nel primo caso, "i locali sono risultati in condizioni igienico-sanitarie estremamente carenti - precisano i carabinieri -: accumuli di sporcizia, attrezzature non sanificate e la presenza di oggetti non pertinenti all'attività di preparazione degli alimenti". Nel secondo ristorante sono state riscontrati problemi analoghi e visto che già in passato gli erano state ordinate alcune prescrizioni una parte del ristorante e le attrezzature sono state sequestrate. "È stata rilevata l'omessa comunicazione alle autorità competenti dell'acquisizione dello stabilimento alimentare - sottolineano i Nas - mentre i locali mostravano una grave situazione igienica dovuta alla presenza di materiale edile residuo e alla mancata compilazione delle schede operative Haccp".
    A Iglesias sotto i riflettori è finito un ristorante specializzato nella preparazione di sushi. I carabinieri hanno accertato "l'assenza di registrazione nelle schede Haccp delle operazioni di abbattimento dei prodotti ittici destinati al consumo crudo - evidenziano dall'Arma -. Questa violazione ha determinato il sequestro amministrativo dell'intera area cucina e delle attrezzature impiegate per questa specifica attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza