Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carenza medici, in Ogliastra bando per 26 professionisti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carenza medici, in Ogliastra bando per 26 professionisti

Ares, domande entro il 29 dicembre

LANUSEI, 05 dicembre 2024, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ares Sardegna cerca di rimpolpare il numero dei medici in Ogliastra e pubblica un concorso a tempo determinato per professionisti destinati alla Asl Ogliastra, in gran parte all'ospedale Santa Maria della Mercede a Lanusei.
    L'avviso del concorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, scadrà il prossimo 29 dicembre e riguarda diverse discipline: Pediatria (4 unità), Radiologia (2 unità), Chirurgia generale (3 unità), Cardiologia (4 unità), Pronto soccorso (3 unità), Oncologia (2 unità), Ginecologia e Ostetricia (3 unità), Igiene, Epidemiologia e Sanità pubblica (3 unità) e Nefrologia e Dialisi (2 unità).
    I vincitori che parteciperanno alle selezioni per le discipline di Cardiologia, Chirurgia, Pediatria e Pronto soccorso potranno accedere al beneficio economico di 1000 euro lordi al mese, previsto dalla giunta regionale per "i presidi ospedalieri delle aree colpite da disagio demografico e geomorfologico" dall'accordo siglato lo scorso maggio tra la direzione della Asl Ogliastra e le organizzazioni sindacali della dirigenza sanitaria.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza