Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bandi per 12 mln da Fondazione Sardegna, metà fondi pluriennali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bandi per 12 mln da Fondazione Sardegna, metà fondi pluriennali

Risorse a cultura, salute, sviluppo locale e volontariato

CAGLIARI, 06 novembre 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici milioni di euro per i bandi della Fondazione di Sardegna. Più della metà dei fondi sono destinati a progetti di durata pluriennale. Presentazione delle domande dal 4 novembre al 5 dicembre prossimo. Per l'anno 2025, la Fondazione ha stanziato 11.718.000 euro per le erogazioni ordinarie. Di queste risorse, 6,2 milioni di euro, pari al 53%, saranno destinate ai progetti a carattere pluriennale nei settori dell'arte, del volontariato e dello sviluppo locale.
    Nel dettaglio, per quanto riguarda i bandi annuali, 2,3 milioni ad arte, attività e beni culturali, un milione a salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa, 800mila euro a sviluppo locale e oltre 1,3 milioni a volontariato, filantropia e beneficenza. I bandi pluriennali si riferiscono ai settori arte, attività e beni culturali (3 milioni di euro per ciascuna annualità), volontariato, filantropia e beneficenza (2 milioni di euro) e sviluppo locale (1,2 milioni di euro). Inoltre, nel 2025, la Fondazione lancerà un bando tematico dedicato allo sport, mirato a promuoverlo come strumento educativo e di inclusione, con particolare attenzione alle aree svantaggiate.
    "Le risorse messe a disposizione con i bandi 2025-2027 rappresentano un sostegno importante per la Sardegna - sottolinea il presidente Giacomo Spissu -, permettendo un impatto significativo in settori chiave come cultura, sviluppo locale, salute, educazione e volontariato. L'aumento della quota destinata ai bandi pluriennali risponde alla necessità di sostenere progetti di lungo periodo, capaci di generare cambiamenti duraturi e strutturali. La Fondazione, inoltre, ha scelto di dedicare un bando tematico allo sport che, per il suo valore educativo e inclusivo, rappresenta uno strumento molto efficace di crescita personale e coesione sociale".
    L'importo che i proponenti potranno richiedere per il singolo progetto sarà compreso tra 10.000 e 35.000 euro per i bandi annuali e tra 15.000 e 50.000 euro per i bandi pluriennali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza