Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ospedale di Lanusei arriva Tac mobile di ultima generazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

All'ospedale di Lanusei arriva Tac mobile di ultima generazione

Esami assicurati 24 su 24, sia programmati che esterni

LANUSEI, 06 settembre 2024, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una Tac mobile di ultimissima generazione è stata installata all'ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei: sarà in grado di assicurare tutti gli esami 24 ore su 24. Un gioiello tecnologico che avvia i lavori di ristrutturazione del reparto di Radiologia dell'ospedale ogliastrino allo scopo di evitare i viaggi dei pazienti del territorio verso altri presidi dell'Isola, sgravando al contempo il lavoro di altre aziende sanitarie sarde.
    Il rimorchio che contiene il tomografo è stato posizionato nel cortile, nella zona limitrofa al Pronto soccorso, ed è stato collegato al presidio attraverso un percorso coperto. "Questo macchinario ci consentirà di proseguire senza interruzioni l'attività ordinaria, assicurando gli esami 24 ore su 24, sia quelli programmati che esterni - spiega Roberto Prost, direttore del reparto di Radiologia - Riusciremo a gestire anche tutte le urgenze derivanti dalle necessità del Pronto soccorso e del resto dell'ospedale".
    "La Tac mobile, lunga 14,7 metri e larga 6 metri, è decisamente più performante rispetto a quella in uso sino ad oggi nel nostro ospedale - sottolinra spiega Gabriella Ferrai, direttrice della struttura complessa tecnico logistico della Asl Ogliastra - E' infatti capace di effettuare immagini ad alta risoluzione a 160 strati, anziché a 64. Al suo interno sono presenti una sala di accesso, una sala esame e una sala refertazione".
    L'ammodernamento del parco tecnologico dell'ospedale di Lanusei proseguirà anche nel 2025, quando arriverà una nuova risonanza magnetica e un nuovo angiografo, entrambe le apparecchiatura finanziate dal Pnrr.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza