Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'addio di Ranieri ai club, 'ora farò il turista'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'addio di Ranieri ai club, 'ora farò il turista'

Il 'mister dei miracoli' potrebbe guidare una Nazionale

CAGLIARI, 24 maggio 2024, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Dalla tripletta di Klinsmann al "rigorino" da Var. Claudio Ranieri aveva iniziato con il Cagliari in A con una sconfitta contro l'Inter con tre gol al passivo. E ieri ha concluso con un altro ko - sempre tre gol (corsi e ricorsi della storia) - con la Fiorentina. In mezzo - sempre parlando di massimo campionato - due salvezze miracolose.
    Il post Ranieri e tutte le preoccupazioni del caso sono piombate sui tifosi dopo i giri di campo per salutare il pubblico. L'arrivederci è solo da turista: "Tornerò a Cagliari? Ma certo - ha promesso - non vi libererete di me". E ora? "Ora cercherò di godermi di più la vita. Viaggerò - ha detto - ho visto tanti posti in giro per il mondo ma praticamente solo stadi e alberghi. Ora voglio vedere tutto con più calma. Ora che avrò più tempo, andrò in giro a godermi le bellezze del mondo e passerò più tempo con la mia famiglia: mia moglie Rosanna, mia figlia Claudia, i miei due nipotini Orlando e Dorotea. Il presidente Giulini mi ha chiesto di ripensarci, è stato il primo; poi la squadra. Ma c'è un inizio e una fine per tutto. È giusto così: chiudere il cerchio in questa maniera, dove avevo iniziato, è qualcosa che sognavo ed il sogno è stato meraviglioso".
    "Questa è stata la mia ultima squadra di club - ha annunciato il 'mister dei miracoli '- Arriverà il momento in cui mi mancherà tutto questo: scendere in campo, l'esame della partita". Se dovesse arrivare una proposta allettante di una Nazionale? "Ci penserò. Altrimenti con il calcio è finita qui".
    Ed è finita con una grande festa: "Il saluto del pubblico è stato qualcosa di incredibile, meraviglioso dall'inizio alla fine. Anche di inaspettato: l'arbitro non fischiava per cominciare la gara, non mi aspettavo quel lungo applauso dei miei ragazzi, della Fiorentina, di tutti i tifosi. Poi finita la partita ho potuto ringraziare al microfono il pubblico che ha riempito lo stadio, è stato bellissimo. È stata una giornata meravigliosa già da questa mattina, da appena mi sono svegliato, una giornata particolare che porterò per sempre nel cuore".
    Grazie Sardegna: "Sarò sempre grato al popolo sardo, la gente è meravigliosa, mi ha voluto bene dall'inizio: è qui che è iniziata la mia carriera, è qui che è iniziato tutto 35 anni fa.
    Qui rappresenti tutta un'isola, i nostri tifosi ci hanno sempre sostenuto, seguito ovunque siamo andati".
    Ranieri lascia in eredità un consiglio: "I tifosi allora devono stare vicini alla società , alla squadra, il Cagliari è un bene troppo prezioso e va salvaguardato come una reliquia".
    Gran finale: "Da calciatore non sono stato un grande campione, ma da allenatore mi sono divertito tanto. Per me è stato un onore essere nel mondo del calcio. Ho vinto un campionato con il Leicester, è stata un'impresa: ma Cagliari è Cagliari". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza