/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale: a Sassari pranzo per 200 persone con Caritas e vescovo

Natale: a Sassari pranzo per 200 persone con Caritas e vescovo

Banchetto di beneficenza sabato 23 dicembre

SASSARI, 21 dicembre 2023, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pranzo di Natale per dare conforto e solidarietà alle persone più sfortunate. È il banchetto di beneficenza organizzato dalla Caritas con l'arcivescovo di Sassari, Gian Franco Saba, al quale, sabato 23 dicembre, saranno invitate circa 200 persone accolte nell'ostello maschile e in alcuni appartamenti della Caritas, i migranti del Centro di accoglienza per stranieri "San Francesco Cappuccini" e gli ospiti della comunità "Don Graziano Muntoni".
    Il pranzo e il servizio saranno curati dal cuoco e dai volontari della mensa mentre la cantante sarda Cecilia Concas presenterà i canti natalizi della tradizione accompagnata al piano dal maestro Angelo Spanu.
    Tutto si svolgerà nella nei locali della Fondazione "Accademia. Casa di popoli, culture e religioni" in via de Martini 18, nel quartire di Li Punti. Per raggiungere la sala e partecipare al pranzo gli ospiti potranno usufruire gratuitamente dei biglietti del bus, messi a disposizione dall'Azienda trasporti pubblici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza