Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una app per accompagnare il turista nell'esperienza di Sardegna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Una app per accompagnare il turista nell'esperienza di Sardegna

Sardinia scaricabile in versione Ios e Android

CAGLIARI, 27 novembre 2023, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'applicazione mobile dedicata alla promozione turistica e fornire suggerimenti durante la vacanza e informazioni su eventi, luoghi e servizi dell'Isola, così da accompagnare il turista durante la sua esperienza in Sardegna. Si chiama "Sardinia" ed è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Crs4 e Sardegna ricerche. Il nuovo canale digitale è strutturato in diverse sezioni ('Brand'; 'Dove andare'; 'Cosa fare'; 'Itinerari'; 'Eventi'; 'Strutture ricettive'), contiene testi, contenuti multimediali (video, immagini, audio) e interattivi (3D, virtual tour, realtà virtuale) ed è scaricabile sia in versione Ios che Android. "Sardinia vuole accrescere la diffusione del brand turistico Sardegna anche nei mercati internazionali - ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, - La app è funzionale e innovativa, completa nei contenuti, che sono rivolti a differenti categorie di utenti in base ai loro interessi, è di facile esplorazione dei contenuti e ha una modalità di ricerca semplice, intuitiva e immediata. Abbiamo curato particolarmente l'interfaccia grafica e la navigazione, che può essere personalizzata con le proprie preferenze. Inoltre, valorizza l'esperienza sull'Isola attraverso la georeferenziazione dei contenuti, e rappresenta un riferimento e un supporto in tutte le fasi del viaggio. L'interazione con gli utenti/turisti è basata su una mappa e sui relativi punti di interesse".
    "Ovviamente, sarà in costante aggiornamento e, dopo un primo test effettuato con oltre 100 studenti delle scuole superiori e della facoltà di informatica, dai quali abbiamo ricevuto e accolto tanti suggerimenti, aspettiamo ulteriori segnalazioni dai nuovi utenti", ha concluso l'assessore del Turismo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza