/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Promo Autunno a Sassari, chiusura con 77mila visitatori

Promo Autunno a Sassari, chiusura con 77mila visitatori

Successo per la fiera regionale della Sardegna

SASSARI, 19 ottobre 2023, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promo Autunno, la fiera regionale della Sardegna che si è svolta nei giorni scorsi a Sassari, ha chiuso la quinta edizione con 77mila biglietti di ingresso staccati.
    "Un successo straordinario per il periodo post covid che fa ben sperare nel futuro e quindi nella certezza di rivederci a ottobre 2024", commenta l'organizzatore dell'evento, Claudio Rotunno.
    Con 300 stand e una fitta serie di appuntamenti, sfilate di moda, dibattiti, Promo Autunno ha catturato la curiosità di migliaia di visitatori che hanno potuto conoscere le migliori aziende sarde di tutti i settori commerciali: dall'agroalimentare all'artigianale, dall'arredo al design e poi industria, gioielleria e fashion, auto, assicurazioni, agenzie immobiliari e di viaggi, scuole di lingue, energia, tecnologia, centri bellezza, acconciatori e tanto altro.
    Un successo che spinge gli organizzatori a sbilanciarsi già nell'annunciare le novità della prossima edizione: "Per il futuro non metto limiti, anche se avere una fiera a questi livelli è già un grandissimo risultato. Una novità possiamo già annunciarla. Il prossimo anno nascerà il settore Top 20, in cui saranno inserite le migliori aziende sarde a livello di fatturato", rivela Rotunno.
    Il nuovo settore della fiera si aggiungerà a quelli già sperimentati con successo finora, ossia il Gold, con le maggiori istituzioni dell'Isola e le più importanti associazioni di categoria, il Platinum, massimo riferimento aziendale per raffinatezza e pregio, il Wedding, allestito come un vero e proprio set fotografico, e il Food.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza