/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: la Dinamo ingaggia l'ex Nba McKinnie

Basket: la Dinamo ingaggia l'ex Nba McKinnie

L'ala statunitense sostituisce l'infortunato Bendzius

SASSARI, 22 settembre 2023, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva dagli Stati Uniti e ha un glorioso passato in Nba la nuova ala della Dinamo Banco di Sardegna. È Alfonzo McKinnie, 31 anni, 203 centimetri per 101 kg, atleta che ha vissuto le ultime stagioni tra Nba e G-League.
    Chiamato a sostituire l'infortunato Eimantas Bendzius, l'americano ha firmato un contratto che lo lega a Sassari per una stagione.
    Uscito dall'università di Green Bay nel Wisconsin, terra dei Diener, McKinnie ha avuto un inizio di carriera travagliato, segnato da due infortuni a un menisco che lo spinsero nella A2 del Lussemburgo per iniziare la sua scalata nei professionisti e approdare in Messico ad Hermosillo.
    Nel settembre 2016 pagò 150 dollari per fare un provino con la squadra di sviluppo dei Chicago Bulls, l'attuale G-League. È riuscito a conquistare un posto nella Nba prima con i Bulls poi con Toronto facendo la spola, prima del grande colpo del 2018, il punto più alto in carriera.
    La chiamata di Golden State, una preseason pazzesca, un posto in quintetto per giocare 72 partite con i Warriors, sconfitti in finale playoff 4-2 dai Raptors. Poi Cleveland, Lakers, Bulls con parentesi nel campionato messicano.
    McKinnie è un giocatore polivalente, uno swingman che può coprire tre ruoli, dal 2 al 4.
    Ora la Dinamo spera di averlo a disposizione, burocrazia permettendo, per il debutto in campionato contro Napoli, l'1 ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza