/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campus di viale La Playa a Cagliari, studenti denunciano carenze

Campus di viale La Playa a Cagliari, studenti denunciano carenze

Mancano anche bagni idonei e acqua calda, appello all'Ersu

CAGLIARI, 27 agosto 2023, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo campus all'avanguardia inaugurato meno di tre mesi fa in viale La Playa. Ma gli studenti denunciano, attraverso l'associazione Unicaralis, i primi problemi.
    Un lungo elenco "a tempo di record", dicono gli universitari: muffa, scarsa ventilazione, ruggine, mancanza di acqua calda, bagni non idonei, ascensori guasti e temperature non regolabili.
    Gli studenti avanzano alcune richieste: "Un bagno accessibile al piano terra, un'aula studio funzionante, servizi essenziali come bar e palestra".
    E poi: microonde in ogni piano e soluzioni per il servizio mensa e i trasporti. "Gli studenti - spiega Unicaralis - che precedentemente avevano sperimentato un dialogo aperto e costruttivo con l'Ersu, in un'assemblea pubblica, ora chiedono una promessa solenne da parte dell'ente".
    "È fondamentale - aggiungono da Unicaralis - che l'Ersu si impegni a riparare questi disagi e adottare misure concrete per migliorare la vita nella Casa dello Studente. Consideriamo imperativo agire al più presto per trasformare questo campus in un luogo che agevoli la permanenza nel capoluogo cagliaritano, anziché complicarla. Gli studenti sono pronti a collaborare, ma ora attendono una promessa di cambiamento. E noi vigileremo affinché questo avvenga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza