/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Basta abbandonare cani d'estate', appello dal rifugio di Olbia

'Basta abbandonare cani d'estate', appello dal rifugio di Olbia

la consigliera regionale Fdi Annalisa Manca visita la struttura

OLBIA, 14 agosto 2023, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lancia un appello proprio nel periodo delle vacanze estive e lo fa per combattere l'abbandono dei cani: la consigliera regionale di Fratelli d'Italia, Annalisa Manca, è andata in visita nel canile rifugio "I Fratelli Minori" di Olbia, gestito dall'associazione Lida di cui è madrina e sponsor la showgirl Elisabetta Canalis, che appena poche settimane fa, in compagnia della figlia, aveva trascorso una giornata nel rifugio.
    "Abbandonare un cane è un atto vergognoso, una terribile è incivile abitudine che deve finire - sottolinea l'esponente di Fdi - Un appello che dobbiamo far risuonare ovunque unitamente alla richiesta di sterilizzare, perché il problema deve essere risolto all'origine se vogliamo che nessun cane o gatto viva più la sofferenza dell'abbandono o del maltrattamento".
    Il rifugio è gestito dalla presidente della sezione Lida di Olbia, Cosetta Prontu, e da un folto gruppo di volontari. "Vi invito a visitare il rifugio e, chi può, a donare e soprattutto adottare uno di questi angeli con la coda farete del bene a loro ma, questo è certo, anche a voi stessi", dice la consigliera regionale gallurese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza