/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riciclaggio dopo rapina a portavalori, tutti assolti a Nuoro

Riciclaggio dopo rapina a portavalori, tutti assolti a Nuoro

In cinque escono dal processo perchè il fatto non sussite

NUORO, 21 giugno 2023, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 17 anni dai fatti, si è concluso con l'assoluzione di tutti e cinque gli imputati il processo a Nuoro per il presunto riciclaggio di parte del denaro proveniente dalla rapina all'istituto di vigilanza nuorese Over security, che il 23 maggio del 2006 aveva fruttato un bottino di 3 milioni e 400mila euro. Nel 2009 uno dei dipendenti, Mosè Ledda, era stato condannato come basista, con una pronucia diventata definitiva nel 2011. Successivamente era stata avviata un'inchiesta nei confronti di alcuni parenti di Ledda, per movimenti di denaro ritenuti sospetti.

Oggi il tribunale ha accolto le richieste formulate dallo stesso pubblico ministero Giorgio Bocciarelli che nella sua requisitoria aveva sottolineato come la gran parte dei reati contestati fosse prescritta o comunque, in un caso, il padre di Mosè Ledda, estinto per morte del reo. Sono quindi assolti perchè il fatto non sussiste la mamma di Ledda, Sebastiana Canu, la sorella Stefania Ledda, il fratello Marco, la cognata Manuela Fois, e il dipendente del Banco di Sardegna, Giuseppe Mele, accusato di aver gestito il deposito delle somme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza