/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voci di donna al Nora Jazz Festival nel ricordo di Daniela Zedda

Voci di donna al Nora Jazz Festival nel ricordo di Daniela Zedda

Dal 29 luglio al 10 agosto all'anfiteatro romano

PULA, 13 giugno 2023, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro grandi artiste internazionali in scena all'anfiteatro romano di Nora, nel comune di Pula. Dal 29 luglio al 10 agosto, al via la 14ma edizione dell'International Nora Jazz Festival, rassegna dedicata alle grandi voci femminile del mondo jazz. Improvvisazione ed estro creativo, passione ed alchimia di gruppo, swing e ritmi latini, brani pop, armonie jazz: sono alcune delle componenti che caratterizzano il calendario della nuova edizione.

Si parte il 29 luglio con Jany Mcpherson: pianoforte e voce di straordinario talento in arrivo direttamente da Cuba; il 3 agosto tocca alla voce di velluto di Cristina Branco, una delle più importanti artiste portoghesi degli ultimi decenni; il 5 agosto si ritorna all'Avana con il caribe sensuale della violoncellista e vocalist Ana Carla Maza e il 10 agosto si conclude in bellezza con Judy Jackson, giovane cantautrice americana che ha stregato il mondo del jazz con la sua voce piena di passione.

Quattro appuntamenti di livello mondiale, complice un cartellone organizzato dall'associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con il Comune di Pula, il contributo della Regione Sardegna, con gli assessorati della Pubblica Istruzione e del Turismo, della Fondazione di Sardegna e il supporto della Fondazione Pula Cultura.

Non solo musica con artiste di fama ma anche una esplorazione del territorio da apprezzare tra le tante visite guidate nel sito storico, le escursioni nella laguna e gli assaggi di prodotti locali nei ristoranti della zona. In concomitanza dei concerti serali, sarà inoltre possibile godere di una vetrina che si affaccia in un contesto storico e naturale di straordinaria suggestione, con gli itinerari che aprono allo spettacolo dei mosaici fronte mare, e gli assaggi gustosi del Nora Jazz Wine e Gourmet Cuisine.

Nora Jazz quest'anno si troverà ad essere orfano dello sguardo e degli scatti vibranti della fotografa cagliaritana Daniela Zedda, scomparsa prematuramente all'età di 64 anni. Una professionista straordinaria che alla musica e, in particolare al Festival Jazz di Nora, ha destinato gran parte del suo lavoro. A lei e ai suoi indimenticabili scatti gli organizzatori hanno scelto di dedicare l'edizione 2023 del festival.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza