/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul lago di Gusana si celebra la birra artigianale sarda

Sul lago di Gusana si celebra la birra artigianale sarda

Sette i birrifici coinvolti nel BeerBagia Festival a Gavoi

GAVOI, 10 maggio 2023, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un verde e incantevole paesaggio per un festival che celebra le birre artigianali sarde di qualità. Le rive del lago di Gusana, a Gavoi, accolgono il 27 e 28 maggio la prima edizione del BeerBagia Festival. Il porticciolo turistico diventerà un'area pedonale animata dagli stand dei birrifici artigianali, del cibo di strada, prodotti dell'agroalimentare e dell''artigianato, poi ancora musica, dj set e attività di intrattenimento per i bambini.

Sette i birrifici coinvolti: Centoteste di Tortolì, Horo di Sedilo, Marduk di Orosei, Mezzavia di Selargius, Nanumoru di Sanluri, Isola di Thiesi, Trulla di Nuoro. In programma anche incontri, laboratori di degustazione e un convegno dedicato alla filiera brassicola sarda. Luca Saba (Coldiretti - Consorzio Birra Italiana), Luca Pretti (Porto Conte Ricerche) e le realtà imprenditoriali Agricola Brass e Birrificio Agricolo Marduk dialogheranno sullo stato attuale del settore nell'Isola e le sue potenzialità imprenditoriali. L'appuntamento è sabato 27 dalle 9.30 presso la sala consiliare del comune di Gavoi.

Il Festival è ideato e organizzato dall'associazione culturale di Gavoi Beerbagia che ha dato vita a una rete di associazioni, operatori e realtà economiche del paese e del circondario per promuovere il territorio. Collaborano infatti al progetto le associazioni gavoesi Lakana_del mondo cittadini e Pro Loco, Sonàla di Ovodda, la Consulta giovanile di Lodine, ma anche la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica - ETS, charity partner del Festival e presente con uno stand informativo e raccolta fondi per promuovere il progetto #CorrerePerUnRespiro.

"Il Festival è occasione di confronto e stimolo per nuove realtà imprenditoriali - spiegano gli organizzatori- contiamo di coinvolgere più realtà possibili perché grazie alla creazione di sinergie, e quindi alla messa in campo di tante professionalità e competenze, possiamo assicurare un buon evento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza