/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

13enne uccisa dalla madre: domani il funerale a Oristano

13enne uccisa dalla madre: domani il funerale a Oristano

Questa sera fiaccolata davanti alla scuola con compagni e prof

ORISTANO, 23 febbraio 2023, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' formalmente indagata per omicidio volontario aggravato Monica Vinci, la donna di 52 anni che sabato scorso ha ucciso con 30 coltellate la figlia 13enne, Chiara Carta, nella loro abitazione di Silì, una frazione di Oristano. La gip Federica Fulgheri ha infatti firmato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere accogliendo la richiesta del pm Valerio Bagattini. Il provvedimento è stato notificato all'indagata all'ospedale San Martino di Oristano, dove si trova ricoverata - e da ora piantonata - dopo il tentativo di suicidio seguito al delitto. Non appena le sue condizioni di salute lo consentiranno, Monica Vinci sarà trasferita nella casa circondariale di Uta, alle porte di Cagliari, e interrogata dalla giudice. Dietro all'omicidio c'è una storia di disagio psichico della donna, problemi economici e una separazione difficile dal padre di Chiara, Piero Carta, 53 anni, agente della Polizia locale di Oristano.

OGGI FUNERALE E LUTTO CITTADINO - Il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha proclamato il lutto cittadino per oggi, giovedì 23, nel giorno del funerale della ragazzina, che verrà celebrato alle 15 nella chiesa di Silì dall'arcivescovo Roberto Carboni. "Intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il dolore e il cordoglio del Comune di Oristano per questa grave tragedia che ha colpito tutta la comunità - si legge in una nota dell'amministrazione comunale".

Con il lutto cittadino, il sindaco Sanna ha disposto con un'ordinanza l'esposizione a mezz'asta delle bandiere, poste nei Palazzi del Comune, un minuto di raccoglimento negli uffici pubblici e nelle scuole alle 12, la chiusura al pubblico degli uffici comunali per tutta la durata dello svolgimento dei funerali, la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall'amministrazione per la giornata del 23 febbraio e l'abbassamento delle serrande dalle ore 15 e fino alla conclusione della cerimonia funebre per i titolari di attività commerciali e per i pubblici esercizi, pur senza obbligo di sospensione delle attività. Il primo cittadino invita i cittadini, le istituzioni pubbliche, le scuole, le organizzazioni politiche, sociali, culturali, sportive e produttive ed i titolari di attività private di ogni genere ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino con la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione delle esequie, dalle 15 fino alla conclusione del rito funebre".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza