/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aerei: 64 voli in più di Ita e Volotea fino al 30 dicembre

Aerei: 64 voli in più di Ita e Volotea fino al 30 dicembre

Moro, non guardiamo a Corsica o Baleari, serve un modello sardo

CAGLIARI, 15 dicembre 2022, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 64 a oggi i voli aggiuntivi per il periodo festivo predisposti da Ita e Volotea per raggiungere e lasciare la Sardegna. Nell'ultimo aggiornamento dell'assessorato dei Trasporti risultano 54 tratte in più (andata e ritorno) per l'aeroporto di Cagliari (32 da e per Fiumicino, 22 da e per Linate), quattro sullo scalo di Olbia per Linate e sei sullo scalo di Alghero, due per Fiumicino e 4 per Linate, per le giornate he vanno dal 21 al 30 dicembre.
    E mentre gli uffici della Regione, con l'Enac e le compagnie stanno continuando a monitorare i coefficienti di riempimento, in Consiglio regionale è riunita la commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità, presieduta da Michele Cossa, che affronta proprio il tema della continuità. In audizione l'assessore Antonio Moro, Roberto Devoto, già docente di trasporti all'Università degli studi di Cagliari e analista del trasporto aereo, Gianfranco Fancello, docente all'Università degli studi di Cagliari e l'avvocato Giovanni Dore, esperto in materia di diritto dell'Unione europea. Obiettivo individuare alternative all'attuale bando che sarà aggiudicato ai primi di febbraio e durerà due anni.
    Per l'assessore Antonio Moro "si può analizzare ogni modello, studiare ogni sistema - ha ricordato prima dell'audizione -. Ma non si va da nessuna parte senza una battaglia forte e unitaria dei sardi, dalle istituzioni ai singoli cittadini, nei confronti dell'Unione europea. Il punto è lì ed è politico, si deve far comprendere in quelle sedi l'importanza non solo del diritto alla mobilità, ma anche alla connettività, per individuare un 'modello sardo', che consenta di combinare la garanzia di spostamento per i residenti e favorisca lo sviluppo economico delle imprese del turismo a tutti i livelli".

ITA, ALTRI 10 VOLI TRA CAPODANNO ED EPIFANIA - Continuano ad aumentare i voli aggiuntivi per le feste, dopo il caos delle scorse settimane con biglietti introvabili e tariffe alle stelle per i non residenti. Nel pomeriggio Ita ha comunicato di aver incrementato le frequenze anche per i primi giorni di gennaio. Si contano dieci voli in più per Cagliari sullo scalo milanese di Linate nei giorni del primo, 2, 7 e 8 gennaio. Con questi arrivano a 74 i voli aggiuntivi per tutto il periodo festivo, fino a dopo l'Epifania, inseriti per tamponare l'emergenza. Di questi 64 (andata e ritorno) sono per lo scalo di Cagliari e i dieci restanti suddivisi tra Olbia e Alghero.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza