/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MetroCagliari: aree verdi, piste e parcheggi a Caracalla

MetroCagliari: aree verdi, piste e parcheggi a Caracalla

Progetto della città metropolitana tra Cagliari e Monserrato

CAGLIARI, 15 ottobre 2022, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riqualificazione dell'area intorno alla fermata della metropolitana di superficie Caracalla tra Cagliari e Monserrato. La bozza del progetto è stata presentata negli uffici della Città metropolitana di Cagliari. "Primo importante passo - ha detto il delegato alla viabilità Antonello Floris - per porre fine al degrado e garantire la sicurezza dei cittadini".

È prevista la realizzazione di un parcheggio che includerà l'inserimento di percorsi ciclopedonali, aree verdi e illuminazione pubblica. Ora i due comuni interessati dovranno presentare eventuali osservazioni e modifiche. Il progetto e l'opera avranno un costo complessivo di 750 mila euro, stanziati dalla Città metropolitana con fondi propri.

"Con quest'intervento ci prefiggiamo il duplice obiettivo di riqualificare una zona degradata e favorire una mobilità più all'avanguardia e in sicurezza per i cittadini che ogni giorno utilizzano la metropolitana di superficie negli spostamenti tra Cagliari e l'area metropolitana", sottolinea l'assessore comunale di Cagliari alla viabilità Alessio Mereu. Soddisfazione anche da parte del sindaco di Monserrato Tomaso Locci: "Un ulteriore tassello si aggiunge ai tanti interventi di riqualificazione - ha osservato - già posti in essere dalla mia amministrazione in questi anni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza