/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nexi compra 'pos' Bper e Banco Sardegna per 318 milioni

Nexi compra 'pos' Bper e Banco Sardegna per 318 milioni

Rileva merchant acquiring, possibile esborso di altri 66 milioni

MILANO, 01 giugno 2022, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nexi ha sottoscritto un accordo per una partnership strategica con Bper Banca e la sua controllata Banco di Sardegna da realizzarsi mediante il trasferimento dei rami d'azienda relativi alle attività di merchant acquiring (servizi di pagamento tramite carta negli esercizi commerciali) e gestione dei Pos dei due gruppi nonché della partecipazione totalitaria di Numera Sistemi e Informatica, previa esclusione dalla stessa delle attività non relative alla gestione e all'assistenza dei Pos. Il corrispettivo dell'operazione, si legge i una nota di Nexi, è di 318 milioni di euro, che potrà aumentare di altri 66 milioni in caso di raggiungimento di alcuni obiettivi economici e qualitativi.
    Il business oggetto di conferimento ha generato nel corso del 2021 un volume transato complessivo di circa 13 miliardi mediante una rete di oltre 110 mila esercenti e circa 150 mila Pos.
    "L'operazione - spiega la nota - rappresenta una significativa evoluzione nella relazione tra Nexi e il Gruppo Bper, partner storico di Nexi, che potrà avvalersi delle soluzioni tecnologiche e dei servizi innovativi sviluppati da Nexi, mantenendo al contempo una esposizione economica al business stesso per l'intera durata dell'accordo. Risulteranno altresì valorizzate le attività relative ai sistemi di pagamento di Numera, riconoscendone il ruolo strategico quale centro di eccellenza nel territorio in cui attualmente opera".
    Il closing dell'operazione è atteso per la seconda metà dell'anno ed è subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti. Nexi è stata assistita da Mediobanca e Rothschild & Co, Bonelli Erede, Legance e Kpmg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza