/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: Gallicantu, stazzo retreat nel cuore della Gallura

Turismo: Gallicantu, stazzo retreat nel cuore della Gallura

Immerso tra i graniti, suite disegnate dall'architetto Lesuisse

LUOGOSANTO, 19 febbraio 2022, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre tre ettari di macchia mediterranea e graniti dalle forme antropomorfe celano le cinque camere e le due suite di Gallicantu, stazzo retreat a pochi passi da Luogosanto, nel cuore della Gallura, che apre per la prima volta le sue porte in primavera.
    Gallicantu, alba in sardo antico, è uno stazzo (tipica abitazione gallurese fulcro per secoli della vita agro-pastorale) degli anni Trenta rimasto abbandonato per quasi mezzo secolo. Un'idea nata dall'intuizione di Marco Maria Berio e Raffaella Manca che hanno seguito i lavori di ristrutturazione, cercato materiali e arredi, disegnando ogni pezzo così come lo avevano immaginato.
    Berio lancia questa nuova sfida imprenditoriale dopo essere stato per diversi anni manager responsabile del Pevero Golf Club in Costa Smeralda.
    Gallicantu conserva due stazzi restaurati con materiali tradizionali: i cantoni di granito delle strutture originali sono lasciati a vista e le vecchie tegole recuperate o reinventate come lampade da interno. Alcune digressioni dell'architetto Jean Claude Lesuisse, come le finestre a occhio di bue, donano a entrambi un carattere originale, quasi fiabesco, che si ritrova anche negli interni, dove la tradizione incontra la creatività onirica di Lesuisse. Lo stazzo principale ospita cinque camere una diversa dall'altra, un salotto con camino per le sere più fresche e una zona benessere con sauna, bagno turco, docce emozionali e una piccola area relax. Poco più in là si trovano le due suite Igna e Mendula, che si affacciano sul mandorleto dove una volta si trovava la piccola vigna che serviva al fabbisogno familiare. Arredi di recupero e mobili creati su misura da artigiani del luogo nascondono elettrodomestici Aeg di ultima generazione, che permettono di ridurre i consumi e prestare attenzione all'ambiente.
    Al centro della tenuta si trova la piscina ricavata tra le rocce, un angolo di relax dove dimenticare i ritmi cittadini all'ombra di alberi secolari. Imperdibile la Grotta: già abitata in epoca pre-nuragica, è una spettacolare cantina per la degustazione di salumi, prosciutti e formaggi provenienti dagli stazzi vicini o da piccoli produttori locali. Intorno si svolge la vita di campagna con la cura dell'orto che alimenta la cucina e dove gli ospiti, cestino alla mano, possono raccogliere le verdure di stagione.
    Gallicantu si trova a pochi passi dal borgo di Luogosanto, meta ideale per gli amanti del viaggio attivo e sostenibile: si possono praticare l'escursionismo a piedi, in bicicletta, a cavallo, il bouldering, il canoeing e lo yoga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza