/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi: concerto a Olbia per le vittime del rogo di Cugnana

Incendi

Incendi: concerto a Olbia per le vittime del rogo di Cugnana

Comune e Scuola civica di musica ricordano la tragedia del 1989

OLBIA, 27 agosto 2021, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La XXII Stagione concertistica della Scuola civica di musica omaggia le vittime del rogo di Cugnana.
    A distanza di 32 anni Olbia non dimentica la tragedia dello spaventoso incendio di Milmeggiu, nel cuore della Costa Smeralda, che costò la vita a 13 persone.
    In loro memoria saliranno sul palco Dario Piga alla chitarra e Matteo Garriga al cajón, con Mónica Clavijo Barroso alla voce e la danzatrice María Keck per uno spettacolo dedicato al Flamenco. Organizzato dall'assessorato comunale della Cultura con l'Accademia musicale "Bernardo De Muro" presieduta da Sara Russo, l'evento è fissato per domani, sabato 28 agosto, alle 21.30 nella piazza della chiesa di San Pantaleo.
    "Il concerto per le vittime di quell'incendio affida all'arte e alla bellezza il ricordo di chi non c'è più - spiega Sara Russo - Come gli anni scorsi, il piazzale di San Pantaleo risuonerà di note per commemorare chi perse la vita a Milmeggiu.
    Il 28 agosto 1989 è una data indimenticabile, una giornata di dolore e di lutto per tutta la Gallura e per la Sardegna". A rendere possibile l'evento è stato il sostegno del Comune di Olbia, che domani, a partrire dalle 17.30, celebrerà la triste ricorrenza con una serie di appuntamenti, presente il sindaco Settimo Nizzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza