/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Numero chiuso alla Pelosa, al via prenotazioni on line

Numero chiuso alla Pelosa, al via prenotazioni on line

Massimo 1.500 persone, ticket 3,50 euro, gratis sotto i 12 anni

SASSARI, 28 maggio 2021, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 È online il sito per la prenotazione degli accessi alla spiaggia della Pelosa di Stintino, che anche quest'anno sarà a numero chiuso. Si potrà prenotare dall'1 giugno al 30 settembre con un contributo di ingresso di 3,50 euro (gratis per gli under 12).

Le regole di fruizione sono analoghe all'anno scorso. La cooperativa Vosma, che si è aggiudicata la gestione dei servizi sulla spiaggia, ha riattivato il sito www.lapelosastintino.com. Per acquistare i ticket basterà accedere al portale, seguire le indicazioni e ricevere per posta elettronica il biglietto d'accesso. Il numero massimo di accessi giornalieri è di 1500 persone.

L'obiettivo è di contenere il fenomeno di erosione del litorale e tutelare l'ambiente. "Ci aspettiamo un'ottima risposta", afferma l'assessora comunale del Turismo, Francesca Demontis.

"L'esperienza dello scorso anno sarà di aiuto - aggiunge - la forte attesa e la grande voglia di ripartire saranno il motore di una stagione che si presenta molto interessante". Come spiega il vicesindaco Angelo Schiaffino, "il ticket è un contributo per la gestione dell'arenile".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza