/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: 250 iscritti al Giro delle miniere, si parte il 29

Ciclismo

Ciclismo: 250 iscritti al Giro delle miniere, si parte il 29

Chessa, "Vogliamo fare della Sardegna l'isola dello sport"

CAGLIARI, 27 maggio 2021, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna per il 22/o anno consecutivo nel Sulcis Iglesiente-Guspinese il Giro delle Miniere. La corsa ciclistica a tappe organizzata dalla Società Ciclistica Monteponi di Iglesias, è in programma dal 29 maggio al 3 giugno.
    Oltre 250 gli iscritti alla gara, provenienti dall'Italia e dall'estero. Testimonial d'eccezione i campioni Claudio Chiappucci "el diablo" e Patrizia Spadaccini. Si parte il 30 maggio da Villamassargia con una cronometro, valida per l'assegnazione della maglia tricolore di specialità, con arrivo a Siliqua. Il giorno seguente la carovana si sposta a Pabillonis per un medio fondo dedicato alla cittadina della Terracotta.
    Terza tappa Vallermosa con la Coppa Città di Vallermosa Memorial Giancarlo Rinaldi. Il 2 giugno, spazio al Campionato regionale di Fondo "Gran Fondo delle Miniere", con la classica Granfondo delle Miniere - Trofeo Parcogeominerario Memorial Roberto Saurra di 130 chilometri. Il Giro 2021 si concluderà a Gonnesa con una giornata dedicata alle donne, dove arriveranno anche le squadre femminili di handbike dalla penisola.
    Il Giro delle Miniere come consuetudine dedica la manifestazione a Franco Ballerini, compianto commissario tecnico della nazionale italiana, e il Gran Fondo al "Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra".
    "Vogliamo fare della Sardegna l'isola dello sport - afferma l'assessore del turismo Gianni Chessa - la Giunta Solinas considera lo sport non solo come un modello di educazione e aggregazione sociale, ma anche come una forma di valorizzazione e promozione del territorio. Ripartiamo dallo sport come catalizzatore di eventi per promuovere il turismo, uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Manifestazioni sportive come il Giro delle miniere - aggiunge l'esponente dell'esecutivo Solinas - suscitano emozioni ed esaltano le peculiarità del territorio. Investiamo negli eventi sportivi - spiega l'assessore - anche per destagionalizzare l'offerta turistica e ampliare le opportunità delle attività ricettive".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza